Fondata nel 1960 da Noè padre, l’Impresa Impresa Didonè S.r.l. oggi è gestita dai figli Antonio e Giuseppe Didonè.
In 50 anni di attività l’impresa Didonè oltre ai numerosissimi interventi effettuati nell’area milanese, opera attivamente in diverse regioni del centro-nord.
Negli ultimi 10 anni i figli del fondatore hanno saputo imprimere una forte spinta all’azienda realizzando una crescita consistente sia a livello di fatturato che di immagine, portandola a divenire sempre più importante e conosciuta sul mercato.
Le principali attività dell’azienda sono strettamente legate al settore edile industriale per la dismissione di grandi e piccole aree, agli scavi e alla bonifica; attività che spesso sono presenti all’interno di uno stesso cantiere.
La specializzazione dell’Impresa, è da sempre la demolizione e in particolare quella di impianti industriali, chimici, petrolchimici, farmaceutici, e di diversi altri settori.
L’Impresa dispone di un parco macchine e attrezzature molto vario e completo che le permette di affrontare e risolvere i tanti problemi che si presentano quotidianamente a chi opera nelle demolizioni.
Per quanto concerne macchinari ed attrezzature, la filosofia aziendale dell’Impresa Didonè si è sempre caratterizzata per il marcato orientamento all’innovazione tecnologica e per il continuo rinnovamento; un esempio in tal senso è l’acquisizione del Fly Demolition System.
Inoltre, nel tempo, la società ha saputo diversificare le specializzazioni. Questo sviluppo aziendale è molto evidente nel comparto delle bonifiche, ove l’Impresa Didonè è cresciuta negli anni, mettendosi in evidenza per la qualità degli interventi svolti e per le capacità professionali espresse.
L’azienda ha sempre investito sulla qualità ed opera sulla base di un Sistema di gestione certificato in base alla norma ISO 9001:2000.
Per la sicurezza e la conoscenza delle normative di settore offre un completo servizio di supporto alla propria clientela.
Tutto il personale conosce le normative ed i comportamenti da tenere nei cantieri, sia per il corretto utilizzo delle macchine e, per la sicurezza delle persone.